Resi e rimborsi

 Hai 14 giorni dalla data di ricezione del pacco per rendere il tuo ordine.
Il rimborso avverrà entro 14 giorni dalla consegna dell'ordine al corriere.

1. Contatti lo store entro i 14 GG dalla ricezione del tuo ordine.
2. Riferisci all'operatore numero ordine, prodotto, e metodo di pagamento.
3. Inserisci gli articoli che vuoi rendere nel pacco o nella confezione originale.
4. Incolla l'etichetta di reso all'esterno del pacco che ti verrà inviata per email dal nostro operatore con il riferimento che ti verranno inviati per email.
5. Consegna il pacco al corriere che ritirerà l'ordine.

Ti invieremo un'email di conferma al momento della ricezione del reso presso il nostro Store.

Dopo la valutazione sul reso e la verifica che i prodotti sia intatto e/o non abbiamo ricevuto nessun tipo di danno, il rimborso verrà effettuato entro 14 GG sul metodo di pagamento inziale.

NB. Il costo del reso è a carico del cliente è prevede il pagamento di un importo di 7 euro che verrà sottratto al momento del rimborso al cliente.

Es. Acquisto totale 100 euro. Reso 93 euro al momento della ricezione del prodotto in magazzino.

Particolari Semplici si riserva la facoltà di rifiutare il reso in caso che il prodotto:

  • sia stato indossato o utilizzato al di fuori della prova
  • non sia conforme all'originale
  • sia stato manomesso o danneggiato
  • non vi siano i riferimenti del prodotto come cartellino o etichetta originale
  • il prodotto abbia subito lavaggi o operazione non autorizzate

 

Modalità di pagamento e rimborso

  1. Il pagamento dei prodotti potrà essere effettuato esclusivamente attraverso uno dei metodi indicati nell’apposita pagina del Sito dal Venditore. L’eventuale rimborso all’Acquirente sarà accreditato, in modo tempestivo, con le stesse modalità o con le altre eventuali disponibili. In caso di esercizio del diritto di recesso così come disciplinato dal presente contratto, la restituzione delle somme avverrà nel termine massimo di 30 giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza del recesso stesso.
  2. Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su un’apposita linea del Venditore protetta da sistema di cifratura. Il Venditore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio di quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.

Diritto di recesso

  1. L’Acquirente ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi, decorrente dal giorno del ricevimento del bene acquistato.
  2. Nel caso in cui il Venditore non abbia soddisfatto gli obblighi di informazione su esistenza, modalità e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso di cui all’art. 52 del Codice del consumo, il termine per l’esercizio del diritto di recesso è di 12 (dodici) mesi decorrenti dalla fine del periodo di recesso iniziale e decorre dal giorno del ricevimento dei beni da parte dell’Acquirente, in quanto consumatore ai sensi del Codice del consumo.
  3. Nel caso l’Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al Venditore a mezzo di raccomandata A.R. a Royal Nuit Srl - Via dei Mille 61/B - 80121 Napoli 59013 o tramite posta elettronica all’e-mail resi@lanuitviadeimille.it , confermata dall’invio della raccomandata A.R. di cui sopra entro le 48 (quarantotto) ore successive. Farà fede tra le Parti il timbro apposto dall’ufficio postale sulla ricevuta rilasciata. Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso l’invio della comunicazione potrà validamente essere sostituito dalla restituzione del bene acquistato, purché nei medesimi termini. Farà fede tra le Parti la data di consegna all’ufficio postale o allo spedizioniere.
  4. La riconsegna del bene dovrà comunque avvenire al più tardi entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento del bene stesso. In ogni caso, per aversi diritto al rimborso pieno del prezzo pagato, il bene dovrà essere restituito integro e, comunque, in normale stato di conservazione.
  5. L’Acquirente sopporta le spese dirette di restituzione del bene al Venditore, salvo che il Venditore non accetti di accollarsele.
  6. Il Venditore provvederà gratuitamente al rimborso dell’intero importo versato dall’Acquirente entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.
  7. Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le Parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.
  8. L’Acquirente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Venditore.